Corso Aggiornamento OAM 15 ore

Corso Aggiornamento OAM 15 ore

Il Corso Aggiornamento OAM 15 ore fornisce le conoscenze necessarie all’Aggiornamento professionale dei soggetti iscritti ad entrambi gli albi OAM e IVASS.

Questo corso è rivolto esclusivamente a chi è iscritto anche all’IVASS; nell’anno in corso dovrà frequentare sia il corso di aggiornamento Oam 15h sia il corso aggiornamento Ivass 30h. Solo in questo caso, l’Oam prevede la possibilità di diminuire le ore di formazione obbligatorie per il mantenimento dei requisiti di iscrizione.

Il corso di Aggiornamento e relativo test finale dovranno essere completati entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno di acquisto.

COSA COMPRENDE IL CORSO

Il Corso Aggiornamento OAM, è formato da 15 ore di formazione e-learning.

  • 15 ore di formazione e-learning (per studiare in tutta comodità da pc, tablet o cellulare)
  • Video lezioni, test intermedi e test finale di verifica
  • Accesso libero alla piattaforma e ai materiali (puoi accedere 24 ore su 24, 7 giorni su 7)
  • Assistenza continua e interattiva (attraverso la chat dedicata sul sito, oppure tramite email, telefono)
  • Attestato di formazione professionale rilasciato automaticamente via email al temine del corso

COME PROCEDERE ALL’ACQUISTO

Clicca su > Aggiungi al carrello – e procedi con il tuo ordine.

COME RICEVERE ASSISTENZA

Scrivici in chat o chiamaci ai numeri 338 8054299 / 366 4596380 dal lunedì al venerdì dalla 9 alle 19.
Oppure invia una e-mail a [email protected], siamo a tua completa disposizione!

 

 

30,00

Svuota
COD: N/A Categoria:

PROGRAMMA DEL CORSO

  1. PROSPETTIVA DI RIFORMA NELLA DIRETTIVA EU SUL CREDITO AL CONSUMO
    Nuova Direttiva di Riforma europea
    Regole, Modifiche e Prospettive 1
    Regole, Modifiche e Prospettive 2
    Il Nuovo Ruolo dei Mediatori
    Conclusioni
  2. CONTRATTI A DISTANZA
    Le Fasi del Rapporto e la loro Gestione 1
    Le Fasi del Rapporto e la loro Gestione 2
    La Digitalizzazione dei Rapporti
    La Distribuzione dei Prodotti
    Outsorcing e Riciclaggio
  3. FINTECH
    Introduzione
    BlockChain e Altre Tecnologie
    Sharing Economy
    Modelli di Fintech
    Applicazioni nel Settore del Credito 1
    Applicazioni nel Settore del Credito 2
    Strumenti di Marketing 1
    Strumenti di Marketing 2
    Peer to Peer Lending
    Distribuzione del Credito
    Piattaforme di Crowd Funding
    Open Banking 1
    Open Banking 2
    I Vantaggi dell’Innovazione Tecnologica
    Fintech e Intermediari all’Estero
  4. FINTECH E VENDITA
    Vendita Efficace
    I Prestiti Personali
    Il Mutuo
    Approccio Psicologico 1
    Approccio Psicologico 2
    Approccio Psicologico 3
    La Cessione del Quinto 1
    La Cessione del Quinto 2
  5. INTERMEDIAZIONE DEL CREDITO (alle Imprese)
    Prestiti alle Imprese
    Microfinanziamenti
    Evoluzione e Nuove Prospettive
    Come Trovare Clienti 1
    Come Trovare Clienti 2
    Fondo Generale di Garanzia 1
    Fondo Generale di Garanzia 2
    Il Leasing
    Lease Back
    Compenso
    Il Factoring
  6. MERCATO DEL CREDITO AL CONSUMO – Relazione OAM
    Introduzione
    Alcuni Dati
    Alcuni Dati sulle Sanzioni
    Analisi Riassuntive
    Dati Assofin 1
    Dati Assofin 2
  7. ANTIRICICLAGGIO E ANTITERRORISMO
    Introduzione
    Agenda e Direttive
    Articolo 648
    Il Perimetro della Normativa
    Governance
    L’Essenziale della V Direttiva
    Obblighi Generali e Adeguata Verifica
    Adeguata Verifica
    Segnalazione Operazioni Sospette
    La Tutela del Segnalante
    La Segnalazione
    Le Sanzioni
    Conclusioni
  8. PRIVACY/GDPR
    Introduzione
    Le Principali Novità
    Dal Codice al Regolamento
    Verifica e Sanzioni
    I Diritti dell’Interessato 1
    I Diritti dell’Interessato 2
    Certificazioni e Codici di Condotta 1
    Certificazioni e Codici di Condotta 2
    Registri
    Private Impact Assessment
    DPO e Conclusioni