È il Corso di Aggiornamento per gli Agenti in attività finanziaria che prestano esclusivamente servizi di pagamento, i quali sono tenuti alla frequenza di un Corso di Aggiornamento professionale, previsto dall’articolo 3, comma 2, del Decreto n.256/2012, almeno una volta l’anno, per la permanenza nella Sezione speciale secondo le modalità disciplinate dalla Circolare n. 20/14 dell’OAM.
COSA COMPRENDE IL CORSO
Il Corso di Aggiornamento comprende 4 ore di formazione e-learning, fornisce l'approfondimento necessario e l'accrescimento delle competenze per l'attività di Agente nei servizi di pagamento.
Il Corso è erogato in collaborazione con l’ A.P.S.P. - Associazione Italiana Prestatori Servizi di pagamento - che nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza della moneta elettronica e più in generale di tutti i prestatori di servizi di pagamento. Oggi è tra le più grandi realtà associative italiane del settore.
Acquistando il Corso ricevi:
- 4 ore di formazione e-learning ( per studiare in tutta comodità da pc, tablet o cellulare )
- Video lezioni, test intermedi e test finale di verifica
- Accesso libero alla piattaforma e ai materiali ( puoi accedere 24 ore su 24, 7 giorni su 7)
- Assistenza continua e interattiva ( attraverso la chat dedicata sul sito, oppure tramite email, telefono )
- Attestato di formazione rilasciato automaticamente via email al termine del corso
COME PROCEDERE ALL’ACQUISTO
Clicca su > Aggiungi al carrello – poi sull’icona in alto a destra per andare al carrello o procedere con il tuo ordine.
Scrivici in chat o chiamaci al 338 8054299 / 366 4596380 per ricevere assistenza, siamo a tua completa disposizione!
Per esercitare la professione di Agente in attività finanziaria nei servizi di pagamento, si è tenuti alla frequenza di un corso di aggiornamento professionale secondo le modalità indicate dalla Circolare n. 20/14 dell’OAM: “La permanenza nell’elenco è subordinata all’esercizio effettivo dell’attività e all’aggiornamento professionale curato dall’intermediario mandante, almeno una volta l’anno, sia per i soggetti tenuti al possesso dei requisiti di professionalità sia per i dipendenti e i collaboratori di cui gli agenti si avvalgono per il contatto con il pubblico".
Il corso di aggiornamento professionale previsto dall’articolo 3, comma 2, del Decreto n. 256/2012, deve contribuire all’adeguamento, all’approfondimento ed all’accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali dei soggetti partecipanti; deve avere una durata di quattro ore, e può essere frequentato a partire dall’anno successivo a quello di iscrizione.
CORSO AGGIORNAMENTO AGENTI NEI SERVIZI DI PAGAMENTO
- Gli Organi Aziendali e le loro Funzioni
- Payment Initiation Services Providers (P.I.S.P.)
- Account Information Services Providers (A.I.S.P.)
- La Trasparenza Bancaria
- Modelli di Trasparenza
- Informativa Pre-Contrattuale
- Inefficacia e Nullità del Contratto
- Sistemi di Informazione
- Antiriciclaggio e Contrasto al Finanziamento del terrorismo DLGS. 125/2019 (Novembre 2019)
- Le Disposizioni di Banca d’Italia
- I Soggetti Responsabili
- I Titolari Effettivi
- L’adeguata Verifica Rafforzata
- Segnalazione Operazioni Sospette
- Le Operazioni Frazionate
- Le Sanzioni