È il Corso di formazione professionale per conseguire l’iscrizione nella Sezione speciale dell’elenco degli Agenti in attività finanziaria prevista dall’articolo 128-quater, comma 6, del D.Lgs. n. 385/1993, al fine di poter promuovere e concludere contratti relativi alla prestazione di servizi di pagamento, su mandato diretto di intermediari.
COSA COMPRENDE IL CORSO
Il Corso Agente nei servizi di pagamento comprende 8 ore di formazione e-learning, ti fornisce tutte le conoscenze necessarie relative ai servizi di pagamento prestati e in particolare ai presidi di tutela della clientela e in materia di antiriciclaggio.
Il Corso è erogato in collaborazione con l’ A.P.S.P. - Associazione Italiana Prestatori Servizi di pagamento - che nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza della moneta elettronica e più in generale di tutti i prestatori di servizi di pagamento. Oggi è tra le più grandi realtà associative italiane del settore.
Acquistando il Corso ricevi:
- 8 ore di formazione e-learning ( per studiare in tutta comodità da pc o tablet ovunque sei! )
- Video lezioni e test intermedio e finale di verifica ( per verificare le conoscenze che hai acquisito )
- Accesso libero alla piattaforma e ai materiali ( puoi accedere 24 ore su 24 )
- Assistenza continua e interattiva ( attraverso la chat dedicata sul sito )
- Attestato di formazione ( per sostenere l’esame per l’iscrizione nella Sezione speciale dell’elenco )
COME PROCEDERE ALL’ACQUISTO
Clicca su > Aggiungi al carrello – poi sull’icona in alto a destra per andare al carrello o procedere con il tuo ordine.
Scrivici in chat per ricevere informazioni o assistenza.
CORSO AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO
- Introduzione;
- Gli Imel chi sono?
- Sanzioni;
- Operazioni di Pagamento;
- Emissione di Carte di pagamento;
- Direttive EU e Nazionali;
- Requisiti;
- Antiriclaggio;
- Intermediazione del Credito;
- I Limiti degli importi;
- L’Anagrafe Tributaria;
Per esercitare la professione di Agente in attività finanziaria nei servizi di pagamento è necessario ottenere l'iscrizione nell'apposita Sezione speciale dell'Elenco ex art. 128-quater, comma 2, del TUB, previo possesso dei requisiti previsti dalla legge. Secondo la Circolare n. 20/14 dell’OAM "costituisce requisito per l’iscrizione nella sezione speciale dell’elenco la frequenza di un corso di formazione professionale relativo ai servizi di pagamento prestati e riferito in particolare ai presidi di tutela della clientela e in materia di antiriciclaggio. La permanenza nell'elenco è subordinata all'esercizio dell'attività e all'aggiornamento professionale, almeno una volta l'anno".