Corso Aggiornamento OAM 15 ore + Corso Aggiornamento IVASS 30 ore
Puoi acquistare questo Corso in sconto fino al 30 Settembre. Approfittane subito!
È il Pacchetto che comprende due Corsi di Aggiornamento OAM e IVASS – dedicati agli Intermediari che operano sia nel settore finanziario che assicurativo, ti permette di essere in regola con gli obblighi di aggiornamento annuali previsti dall’Ivass e dall’Oam.
“L’obbligo di aggiornamento professionale biennale si intende assolto, nella misura massima di 15 ore annue, con l’effettuazione di corsi di aggiornamento obbligatori previsti per gli iscritti anche in altri albi, elenchi o registri nel rispetto delle disposizioni previste dalle rispettive autorità di settore”(art 4 comma 5 della circolare 19/14 Oam)
Per acquistare il Pacchetto: Corso Aggiornamento OAM 15 ore + Corso IVASS 30 ore, clicca su Aggiungi al carrello >
COSA COMPRENDE IL PACCHETTO CORSI
Il Corso Aggiornamento OAM 15 ore + il Corso Aggiornamento IVASS 30 ore comprendono la formazione necessaria per adempiere agli obblighi normativi Oam e Ivass.
Acquistando il Pacchetto Corsi Aggiornamento OAM + IVASS ricevi:
- 45 ore di formazione e-learning (per studiare in tutta comodità da pc, tablet o smartphone ovunque sei!)
- Video lezioni, test intermedi e test finali di verifica (per verificare le conoscenze che hai acquisito)
- Accesso libero alla piattaforma e ai materiali (puoi accedere 24 ore su 24, 7 giorni su 7)
- Assistenza continua e interattiva (attraverso la chat dedicata sul sito, oppure tramite email, telefono)
- Attestati di Aggiornamento professionale.
COME PROCEDERE ALL’ACQUISTO
Clicca su > Aggiungi al carrello – e procedi con il tuo ordine.
COME RICEVERE ASSISTENZA
Scrivici in chat o chiamaci ai numeri 338 8054299 / 366 4596380 dal lunedì al venerdì dalla 9 alle 19.
Oppure invia una e-mail a [email protected], siamo a tua completa disposizione!
PROGRAMMA DEL CORSO
Corso Aggiornamento OAM 15 ore
- INTERVISTA
Reclutamento
Posizionamento
Selezione
Brand e Posizionamento
La Scelta della Mandante
Il CRM - ANTIRICICLAGGIO
Risk Based Approach
Il Responsabile AML
La S.O.S
Le Anomalie di Comportamento
La Verifica del Titolare Effettivo
I Rapporti con la Clientela
La Clientela ad Alto Rischio - PRIVACY/GDPR
La Struttura del GDPR
Casi di Applicazione
Definizioni e Termini
Le Figure Previste dal GDPR
La Qualità dei Dati
La Gestione della Privacy
Informativa al Cliente
Diritti dell’interessato
Il Risk Based Approach
Sanzioni e Conclusioni - AGENTI IMMOBILIARI e CREDITO
Immobili e Finanza
Conclusioni - COMPARATORI ON-LINE
Attenzione al Tema
Oam e non…
Attività Consentite - ESPOSTI DELLA CLIENTELA
Procedure
Statistiche
Truffe
Statistiche Oam - ESTINZIONE ANTICIPATA
Clausole
Situazioni - Il MERITO CREDITIZIO delle IMPRESE
Le Garanzie
I prodotti per le imprese
Le Logiche dei prodotti
I prodotti
Il Bilancio
Gli indici - NEOBANCHE e FINTECH
Neobanche
Definizioni
Open Banking
Sandbox
Vocabolario
Armonizzazione
Successo
Statistiche
Conclusioni Prospettive - PASSAPORTO EUROPEO
Direttiva Nazionale
Scenario Agenti e Mediatori
Prospettive
Corso Aggiornamento IVASS 30 ore
- RELAZIONE IVASS
Struttura settore
Investimenti (Redditività)
Presenza sul mercato
Andamento premi
Efficienza gestionale
Analisi conto economico
Premi gestione separate
Rendimenti gestioni separate
Solvency II
Rating portafoglio
Solvency CR
RUI
Gestione reclami - LETTERA AL MERCATO
Ragioni
Rischi
Metodi alternativi - COMUNICAZIONE (POLIZZE)
Contenuti
Portafoglio - FAMIGLIA E MERCATO
Famiglia e assicurazioni
Settore Retail
Come ci assicuriamo - ANALISI DEL RISCHIO
Risk Literacy
Matrice
Analisi (Privati) - I BISOGNI DEL CLIENTE
Porre buone domande
Comunicazione proattiva
Bisogni latenti o evidenti
Bias cognitivi
Bias comuni - PROPOSIZIONE
Comunicazione e tecniche di persuasione
Soddisfare le aspettative
Negoziazione efficace - INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA E TIPOLOGIA DI POLIZZE
Rischio infortuni e malattia
Casa e protezione
Responsabilità civile
Investimenti
Protezione capitale
PIani individuali
Pip fiscalità e prestazioni
Temporanea caso morte
Long term care - LE OBIEZIONI COME GESTIRLE
Cliente e obiezioni
Obiezioni in chiusura
Cross e app selling
Star rules - PAYMENT PROTECTION INSURANCE (P.P.I.)
PPI e CPI
Aggiornamenti PPI - SOLVENCY
Rischi e capitale
Normativa Prudenziale
Margine di solvibilità minimo
I tre pilastri
SCR
Aggregazione dei rischi
Le riserve tecniche - P.R.I.I.P.S. E I.D.D.
Insurance Distribution Directive (I.D.D.)
Applicazione I.D.D.
KID E DIP
Consulenza
Obblighi e non…
PRIB e IBIP
Consulenza non obbligatoria
KID e IBIP
Fase precontrattuale
Consulenza dinamica
Struttura del KID
Esempi KID - CYBER SECURITY
Virus
Scenari di sinistro
Accesso autorizzato