BLOG
Categorie:
Sei un dipendente o un collaboratore di un Agente in Attività Finanziaria o un Mediatore Creditizio? sei ancora in tempo per partecipare all’esame del 21 settembre. Guarda le date delle prossime sessioni.
La nuova comunicazione dell’OAM fornisce chiarimenti sulla trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti per le società di mediazione creditizia. Leggi tutti i dettagli.
Per ogni professionista è necessaria una formazione adeguata, ognuno è tenuto a partecipare a due Corsi di formazione IVASS: il Corso IVASS 60 ore, per l’iscrizione al RUI ed un aggiornamento biennale con il Corso IVASS 30 ore, che gli permetta di aggiornarsi professionalmente ogni due anni. Vediamoli nel dettaglio.
La Prova Valutativa, obbligatoria per i dipendenti e i collaboratori di cui gli Agenti in Attività Finanziaria e i Mediatori Creditizi si avvalgono per il contatto con il pubblico, consiste nel superamento di un test di verifica della preparazione acquisita dal Corso di preparazione alla Prova Valutativa,
Alla fine di Ottobre e nel mese di Novembre si svolgeranno le prossime sessioni dell’esame PROVA VALUTATIVA per i dipendenti e i collaboratori degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Creditizi.
L’Organismo degli Agenti e dei Mediatori ha pubblicato una guida che illustra le procedure da svolgere per la prenotazione della Prova Valutativa , le cui sessioni si terranno dal 23 settembre al 18 novembre 2015.
L’OAM ha pubblicato la Circolare n.22/15 nella quale ha reso noto le nuove modalità di svolgimento della prova valutativa per la formazione obbligatoria degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Creditizi.
La Circolare n.19/14 pubblicata recentemente dall’OAM contiene tutti i dettagli e le disposizioni inerenti gli obblighi di formazione e di aggiornamento professionale a cui devono attenersi gli Agenti in attività finanziaria e i Mediatori creditizi iscritti all’Organismo.
Martedì 28 ottobre 2014 a Roma si terrà l’evento organizzato dalla Luiss Business School intitolato “La riforma degli intermediari creditizi introdotta dal 141/10: nuovo scenario, nuove prassi, nuovi attori”.
E’ stata pubblicata dall’OAM la Comunicazione n.4/14 contenente le novità introdotte dal “Decreto Competitività” per i Mediatori Creditizi.
L’OAM, l’Organismo degli Agenti e del Mediatori ha recentemente pubblicato una nuova Circolare che ha come oggetto i requisiti organizzativi
L’OAM ha pubblicato la comunicazione n. 2/13 che ha come oggetto i chiarimenti in merito allo svolgimento da parte dei Mediatori Creditizi dell’attività di consulenza e di “co-mediazione”.
Abbiamo più volte sostenuto che in conseguenza del D.L.gs 141/10 l’attività di segnalazione effettuata da parte di soggetti non iscritti agli elenchi tenuti dall’ OAM non fosse consentita.